Patrimonio Matrimonio
Come gestire i beni che cadono in comunione legale?
Scopri tutti i principi che devi conoscere fin da subito per proteggere il tuo patrimonio, i tuoi soldi e i tuoi beni durante il matrimonio

GRATIS:
Il Videocorso con 14 lezioni ognuna dedicata a uno
specifico argomento
e inoltre
avrai a disposizione la Guida Intensiva pronta da consultare
al bisogno!
Tutelarsi prima per non pentirsene dopo!
Services
Provide a general description of the items below and introduce the services you offer. Click on the text box to edit the content.
Service Name
Describe one of your services
Service Name
Describe one of your services
Service Name
Describe one of your services
Con questo videocorso GRATUITO
imparerai:
-
Quali beni sono caduti in comunione legale e quali invece rimangono solo tuoi personali
-
Cosa fare con le eredità, con i beni che ti hanno donato, con i beni che hai comperato prima di sposarti
-
Cosa fare con i beni che servono per il tuo lavoro, con le aziende che sono solo tue
-
Conoscere fino a che punto puoi decidere da solo sui beni della famiglia
-
Sapere quello che succede se prendi una decisione in contrasto con quella del tuo coniuge
-
Cosa fare per evitare di condividere i tuoi beni con quelli del coniuge

Lasciami rispondere a qualche domanda...
Per quale motivo il matrimonio dovrebbe diventare un pericolo per i tuoi soldi?
Da avvocato, autore di Ebook Best Seller e specializzato nella protezione del patrimonio delle persone sento tutti i giorni clienti che si lamentano del fatto che la moglie o il marito gli abbiano portato via “tutto quello che avevano”.
Mi trovo così a dovere lavorare per sistemare gli errori che queste persone hanno fatto. Vuoi perché troppo fiduciosi verso il loro coniuge, oppure perché si sono poco informati prima di fare le loro scelte patrimoniali.
Ho deciso così di cambiare la prospettiva e regalarti un VIDEOCORSO RAPIDO ED UN MANUALE INTENSIVO con tutti i principi che devi conoscere per proteggere il tuo patrimonio, i tuoi soldi e non farti fare errori di cui puoi pentirti.
Perchè regalarti un videocorso e un manuale GRATUITO?
Perché sono stanco di avere a che fare con persone poco e male informate e voglio mettere la parola CHIAREZZA su come proteggere i tuoi soldi, il tuo patrimonio, durante un momento così delicato e importante della tua vita quale il matrimonio. Credo che la mia missione sia quella di aiutare le persone a conoscere il mondo del diritto in modo semplice e chiaro.
Se hai già fatto errori, questo corso è perfetto perché ti insegna come non farne di nuovi e come uscirne.
Ho seguito centinaia e centinaia di persone nella protezione del loro patrimonio e voglio mettere la mia esperienza gratis al tuo servizio in questi due regali.

Heading 6
Per proteggere il proprio patrimonio occorre agire in anticipo e fare in modo che che i beni ai quali tieni di più siano resi inattaccabili
Almeno una volta devi fare un check up del livello di protezione del tuo patrimoni per capirne i punti deboli e i rischi che corri nei confronti del coniuge, dei parenti e dei creditori
A cosa serve il Check up?
Il check up patrimoniale serve per mettere in chiaro tutti i punti deboli del tuo patrimonio
Verranno analizzati i rischi che:
che corri con il matrimonio
nei confronti dei creditori
nei confronti dei parenti in caso di successione ereditaria
e se sei un imprenditore vedremo anche i rischi derivanti dalla tua attività d'impresa
Il CHECK UP patrimoniale è uno strumento fondamentale per agire subito e non farti prendere alla sprovvista perchè se agisci troppo tardi non ci sarà più nulla da fare per proteggere il tuo patrimonio.
Devi vedere quali sono i punti deboli e agire
prima che sia troppo tardi!
A chi è rivolto il CHECK UP patrimoniale?
Chi ha dei beni da proteggere
(una casa, un conto corrente, un’azienda per esempio)
Chi ha intenzione di comperare dei beni e vuole sapere subito come proteggerli (comprare una casa o costituire un’azienda, per esempio)
Come è strutturato il Check up?
Il check up patrimoniale si compone di due fasi:
PRIMA FASE:
Una attenta analisi del tuo patrimonio (tramite un test di 50 domande)
SECONDA FASE:
Una consulenza in cui, in base al risultato, ti spieghiamo cosa potresti fare per proteggere i tuoi beni
Nello specifico:
ANALISI del tuo patrimonio.
In questa prima fase ti verrà sottoposto un test al quale dovrai rispondere (Il modulo ti verrò inviato appena acquistata l'offerta, e dovrà essere inviato entro 48 dalla consulenza on line) e all’esito del test (oltre 50 domande) saremo in grado di dirti con estrema accuratezza, i settori dove i rischi del tuo patrimonio sono maggiore
CONSULENZA PERSONALIZZATA di 45 minuti
direttamente con il Dott. Avv. Luca Borsani.
In questa consulenza ti verrà spiegato il risultato
dell'ANALISI e ti dirò cosa potresti fare
per migliorare il tuo livello di protezione del patrimonio.
La consulenza si svolgerò su piattaforma online e potrai comodamente scegliere il giorno e l'ora
Ogni riferimento che possa ricondurre a fatti o persone reali è puramente casuale, tutti i dati contenuti fanno riferimento ad esempi di fantasia. I contenuti della presente guida, del presente corso, sono pensati al solo ed esclusivo fine divulgativo. Non si tratta di materiale utilizzabile per alcuna consulenza giuridica poiché il contenuto è fornito in modo generico, decontestualizzato e senza l’analisi della situazione delle singole persone. Il contenuto non si rivolge a professionisti, ma solo ed esclusivamente ad un pubblico privo di competenze giuridiche, per il quale i contenuti sono stati semplificati, generalizzati, resi maggiormente comprensibili. Il contenuto è parziale e non esaustivo in quanto compito di questo contenuto è mostrare le generalità di alcuni istituti giuridiche ma senza dare alcuna indicazione che possa essere concretamene operativa. Qualsiasi richiesta di consulenza deve essere fatta ai vostri professionisti di fiducia, che saranno gli unici soggetti che potranno, sulla base dell’analisi della vostra situazione personale e familiare, condurvi all’analisi corretta.
Our Clients




