Falcidia del credito IVA: è possibile anche nella procedura di sovraindebitamento
06.12.2019 in Area legale, Diritto commercialeFalcidia del credito IVA: l’ammissione della Corte Costituzionale e la declaratoria di illegittimità.
no commentFalcidia del credito IVA: l’ammissione della Corte Costituzionale e la declaratoria di illegittimità.
no commentI pericoli della donazione: l’impugnabilità da parte degli eredi del donante e la lesione della quota di legittima
no commentGli indici della crisi d’impresa delineati dal CDCEC e le prime analisi.
no commentIl fondo patrimoniale: è uno strumento efficace per sottrarre i beni all’esecuzione dei creditori? L’istituto e i suoi limiti
no commentProcreazione medicalmente assistita: il no della Corte Costituzionale alle coppie omossesuali.
no commentLo stalking condominiale e la sua applicazione giurisprudenziale.
no commentEsiste una tutela efficace per l’acquirente di un bene di provenienza donativa?
no commentE’ possibile esercitare l’azione sociale di responsabilità per lesocietà di persone?
no commentIl verbale di conciliazione in sede sindacale e i requisiti per l’inoppugnabilità.
no commentMensa scolastica: panino da casa? La Cassazione dice no Le scuole primarie e secondarie mettono a disposizione il servizio mensa per gli alunni che, scegliendo il tempo prolungato, decidono di consumare il pasto presso la struttura scolastica. Tale disponibilità rimane comunque una scelta, in quanto…
no comment